Controllo finanziario: come rimettere in ordine le finanze dopo le vacanze

due persone a bordo piscina spensierate in vacanza

Lunedì mattina. Primo giorno di rientro in ufficio dopo le vacanze estive.Avevo deciso di prendermela con calma, e invece mi sono ritrovata con 9 ore di lavoro e una consapevolezza che non mi ha fatto dormire granché la notte: avevo sforato il budget delle vacanze che mi ero prefissata. Invece di colpevolizzarmi, ho scelto di […]

Previdenza complementare: cos’è, come funziona e da dove iniziare

gruppo di persone che sorride davanti ad un tavolo guardando dei fogli

Il momento migliore per pensare alla pensione era ieri, il secondo è oggi. Quando si parla di futuro, il tempo è l’alleato più prezioso: usarlo bene significa guadagnare margine per scegliere con calma, prepararsi con lucidità e arrivare agli anni della pensione senza quella sensazione di corsa affannata dell’ultimo minuto. E non è un discorso […]

Guida agli investimenti etici: fondi, criteri ESG e come sceglierli.

Negli ultimi anni si parla sempre più di investimenti etici, finanza sostenibile, responsabilità sociale. Parole belle, che evocano un’idea di futuro migliore, e che spesso sentiamo vicine ai nostri valori… ma che non sempre riusciamo a tradurre in qualcosa di concreto. Cosa significa davvero investire in modo etico? È possibile far crescere i propri risparmi […]

Fondi pensione: rendimento medio, vantaggi fiscali e proiezioni future

coppia che cammina sulla spiaggia

Nel 2025 l’interesse verso i fondi pensione è in costante crescita. In un contesto di incertezza sulla tenuta del sistema previdenziale pubblico, sempre più lavoratori stanno prendendo in considerazione forme di previdenza complementare. Ma cosa sono esattamente i fondi pensione? Convengono davvero? E quali sono i vantaggi fiscali e i rendimenti attesi? In questo articolo […]

Acquistare titoli di stato conviene? Analisi e consigli utili

palazzo del quirinale, Roma

Negli ultimi mesi, se ti è capitato di scorrere le notizie economiche online, avrai notato un tema ricorrente: i titoli di Stato.  Dopo anni in cui erano passati un po’ in sordina, nel 2025 sono tornati alla ribalta. Ma perché se ne parla così tanto? E, soprattutto, conviene davvero metterci i propri risparmi? Facciamo insieme […]

Interesse composto e semplice: differenze ed esempi

Cover articolo di blog: interesse composto o semplice

Quando si parla di soldi, capita spesso di sentire la parola “interesse”. Ma che cos’è davvero? E perché è un concetto importante da capire per la gestione delle tue finanze?  Partiamo dal principio. Tenere i soldi fermi su un conto corrente non è sempre la scelta più vantaggiosa. Col tempo, a causa dell’inflazione, ovvero l’aumento […]

5 errori comuni che una consulente per investimenti ti aiuta a evitare

Investire in modo consapevole significa molto più che scegliere un prodotto finanziario. Significa prendersi il tempo per occuparsi delle proprie finanze, porsi degli obiettivi raggiungibili nel tempo e  sapere come affrontare con lucidità i momenti di incertezza. Nella mia esperienza molte persone arrivano alla consulenza dopo aver commesso scelte che avrebbero voluto evitare. Non si […]

Fondi sostenibili: cosa sono e come funzionano gli investimenti ESG

Cover articolo sui fondi sostenibili e gli investimenti ESG

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di fondi sostenibili e investimenti ESG. Ma cosa significano davvero questi termini? E come possono inserirsi concretamente in una strategia finanziaria personale? In questo articolo esploreremo in modo semplice e chiaro cosa sono i fondi sostenibili, come funzionano e perché stanno attirando l’interesse di chi desidera […]

3 strategie di investimento per i figli

Cover nuovo articolo di blog: due bambini appoggiati al pavimento guardano insieme un quaderno di appunti

Quando pensiamo al futuro dei nostri figli, spesso ci concentriamo su come garantire loro una buona istruzione, un ambiente sereno e tutte le opportunità che meritano. Tuttavia c’è un altro aspetto che spesso ci sfugge o non consideriamo affatto: l’educazione finanziaria. Insegnare ai nostri figli a gestire consapevolmente il denaro è un investimento che li […]

Gestione della liquidità: come farla e quali strumenti usare

Gestione della liquidità

La gestione della liquidità consiste nel mantenere un equilibrio tra il denaro disponibile per le spese quotidiane e le risorse destinate a obiettivi futuri. Una corretta gestione della liquidità ti permette di affrontare imprevisti senza stress e di pianificare serenamente il tuo futuro finanziario. Gestire bene la propria liquidità significa poter soddisfare le proprie necessità […]

Diagnosi di portafoglio gratuita

Compila il form, ti ricontatterò entro 24 ore per guidarti verso una maggiore consapevolezza sull’andamento dei tuoi investimenti.